- riconoscere
- ri·co·nó·sce·rev.tr. (io riconósco) FO1. identificare, individuare qcn. o qcs. che già si conosce: ti ho riconosciuto fra la folla, riconosco la sua grafia | iperb., con rif. a persone profondamente mutate fisicamente o nel comportamento, in senso positivo o negativo: ma come ti sei vestito, quasi non ti si riconosce!, mi sembri molto inacidita, non ti riconosco più!Sinonimi: individuare.2. distinguere con precisione, conoscere nella sua vera essenza anche al di là delle apparenze: riconoscere il vero dal falso, vuoi che non sappia riconoscere se mi sta imbrogliando!Sinonimi: discernere.3. ammettere, confessare: riconosco di essere stato scortese | prendere atto di qcs.: riconoscere il fatto compiutoSinonimi: confessare.4. giudicare: è stato riconosciuto colpevole5a. anche con un complemento predicativo, accettare, approvare: lo abbiamo riconosciuto capo indiscussoContrari: disconoscere, sconfessare.5b. accettare come legittimo: riconosco il tuo diritto all'eredità, riconoscere un figlio, ammettere la paternità o la maternità, attribuendo legittimità al suo stato di figlio naturaleContrari: disconoscere, sconfessare.6. TS dir. ammettere come legittimo, attribuendo personalità giuridica: riconoscere un ente, un istituto | riconoscere come valido ai fini della carriera, del trattamento di quiescenza e sim., un servizio, un incarico, ecc.: gli sono stati riconosciuti gli anni di lavoro all'estero7. TS dir. accettare le richieste della controparte: riconoscere le spese di trasporto8. TS dir.intern. dichiarare di accettare come esistente: l'Italia ha riconosciuto la Cina popolare9. TS milit., mar. compiere una ricognizione o un'esplorazione accurata di un luogo, un territorio e sim.: riconoscere una zona di terreno, riconoscere un tratto di costa; riconoscere una nave, avvicinarla e identificarla10. OB LE esaminare con attenzione per conoscere: non senza grandissima maraviglia da tutti guatato e riconosciuto fu lungamente (Boccaccio)\DATA: fine XII sec.ETIMO: dal lat. recognōscĕre, v. anche conoscere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. conoscere.
Dizionario Italiano.